
Terrazze sull'Etna Cratere Rosso
Dai vitigni di Nerello Mascalese e
Petit Verdot nasce Cratere in onore del celebre vulcano siciliano. Un vino dal grande carattere che nasce da un'attenta vendebbia manuale e da una lunga naturazione di oltre due anni prima di essere ammesso all'esame della clientela. Colore rubino intenso con riflessi violacei Sentori di frutta matura, tendente al
balsamico con note laviche. Il vino si presenta sapido, dinamico con una struttura
lunga e costante. La grande eleganza del Nerello Mascalese
si sposa perfettamente con il carattere del
Petit Verdot, un connubio esaltante. Ottimo con carni rosse meglio se ben condite. Si accosta perfettamente anche a
formaggi ben stagionati a pasta dura, a
selvaggina ed ad agnello.
Vitigni: 80% Nerello Mascalese
e 20 % Petit Verdot
Zona di produzione: Comune di Randazzo (CT)
versante nord ovest dell’Etna
Altitude: 650-850 metri s.l.m.
Terreni: Vulcano-lavici
Clima: fresco e ventilato con notevole escursione
termica tra il dì e la notte
Età vigne: 10-30 anni
Periodo di vendemmia: Ottobre
Vinificazione: Macerazioni lunghe e controllate
Invecchiamento: 6 mesi in legno e
24 mesi in bottiglia
Prezzo al pubblico: € 20,99